Si presenta sotto forma di polvere avorio o grigia dalle spiccate proprietà opacizzanti e assorbenti.
Il suo utilizzo copre svariati campi che vanno dalla porcellana alla ceramica fino a dentifrici, maschere e saponi per il viso; in cosmetica si utilizza per la produzione di ciprie, fondotinta, maschere, creme per il viso e prodotti per lo scrub.
L’argilla bianca disintossica la pelle, purifica i pori, elimina l’eccesso di sebo, contrasta la pelle grassa, lenisce le irritazioni e si può utilizzare come cura naturale contro l’acne.
Commenti recenti