ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (“GDPR” o “Regolamento”)
Art. 1. Identità e dati di contatto di Mariani Paolo in qualità di titolare del trattamento dei dati personali
Mariani Paolo è titolare del trattamento dei dati personali degli utenti illustrato nella presente informativa ed avente come oggetto i dati raccolti dal sito www.fatanatura.it e www.pangolinobaby.it (Sito) per le finalità ivi indicate. Gli estremi identificativi e i dati di contatto di Mariani Paolo sono i seguenti:
Fatanatura di Mariani Paolo, con sede legale in Comezzano-Cizzago (BS), via 11 Settembre 2001 2/b (25030), iscritta alla Camera di Commercio di Brescia, P.IVA 03925150983 (FATANATURA).
Email: info@fatanatura.it
Tel: 3284733677
Art. 2. Trattamento dei dati per finalità di accesso e registrazione al Sito e di conclusione ed esecuzione del contratto di acquisto
Fatanatura tratterà i dati personali dell’utente per:
- consentire la registrazione al Sito e l’utilizzazione dei servizi riservati agli utenti registrati, ivi inclusa la possibilità di acquistare on line tramite il Sito;
- consentire la conclusione di acquisti tramite il Sito;
- consentire a Fatanatura di eseguire correttamente le obbligazioni nascenti da tali contratti;
- dare esecuzione alle richieste precontrattuali inviate dall’utente.
Per questa finalità, Fatanatura tratterà i dati dell’utente per il tempo strettamente necessario allo svolgimento delle singole attività di trattamento, fermo restando che, scaduto tale termine, Fatanatura potrà conservare i dati per le finalità e per i periodi massimi di conservazione di cui alle altre sezioni della presente informativa, se pertinenti, e/o, comunque, nei casi stabiliti dal Regolamento e/o dalla legge.
Art. 3. Trattamento dei dati per finalità di marketing generico
Previo consenso espresso dell’utente, Fatanatura tratterà i dati personali dell’utente per inviargli, tramite e-mail, sms o posta tradizionale, comunicazioni informative e promozionali, inclusa la newsletter, riferite a prodotti e/o servizi propri e/o di terzi.
L’utente potrà revocare in ogni momento il consenso prestato e/o opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei suoi dati per finalità di marketing contattando Fatanatura ai recapiti indicati all’art. 1.
Il conferimento dei dati per la finalità di marketing generico è facoltativo: non esiste alcun obbligo legale o contrattuale a carico dell’utente di fornire tali dati per tale finalità e/o di prestare il consenso al trattamento dei suoi dati personali per tale finalità.
Il mancato assenso al trattamento dei dati per finalità di marketing comporterà l’impossibilità per l’utente di ricevere materiale pubblicitario relativo a prodotti e/o servizi di Fatanatura e/o di terzi nonché l’impossibilità per Fatanatura di inviare newsletter all’utente.
Art. 4. Trattamento dei dati per finalità di profilazione
Fatanatura tratterà i dati personali dell’utente per finalità di profilazione, ossia per l’analisi delle Sue scelte di consumo attraverso la rivelazione del suo comportamento online (anche precedente un acquisto) nonché della tipologia e della frequenza degli acquisti effettuati, al fine sia di inviare all’utente materiale pubblicitario di Fatanatura o di terzi, sia di offrire in vendita sul Sito prodotti, in entrambi i casi di specifico interesse per l’utente.
L’utente genitore o tutore di minori, se desidera, può fornire ad Fatanatura nome, sesso e data di nascita del minore. Fatanatura tratterà tali dati per finalità di profilazione, ossia per l’analisi delle scelte di consumo del genitore/tutore attraverso la rivelazione del suo comportamento online (anche precedente un acquisto) nonché della tipologia e della frequenza degli acquisti effettuati, al fine sia di inviare all’utente materiale pubblicitario dedicato in base all’età dei minori, regali /o buoni sconto in occasione del compleanno del minore, sia di offrire in vendita sul Sito prodotti o inviare materiale pubblicitario in base all’età del minore, in entrambi i casi di specifico interesse per l’utente.
Art. 5. Trattamento dei dati per finalità amministrativo-contabili e fiscali
Fatanatura tratterà i dati dell’utente ai fini dell’esecuzione di obblighi di carattere amministrativo e/o contabile e/o fiscale, connessi all’acquisto di prodotti offerti sul Sito.
Il conferimento dei dati per la finalità in oggetto è obbligatorio, perché il loro trattamento è necessario per consentire a Fatanatura di adempiere ad obblighi di legge sullo stesso gravante. L’eventuale rifiuto di conferire i dati per questa finalità comporterà l’impossibilità per l’utente di usufruire dei servizi del Sito.
Per questa finalità, Fatanatura tratterà i dati dell’utente sino alla scadenza dei termini di legge previsti per l’effettuazione di ciascun adempimento amministrativo-contabile e fiscale e/o per i tempi di conservazione previsti dalla legge per la conservazione della documentazione relativa.
Art. 6. Trattamento dei dati per finalità di accertamento, esercizio o difesa di un diritto
Fatanatura tratterà i dati dell’utente per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in tutte le competenti sedi.
Costituisce interesse legittimo di Fatanatura, infatti, esperire mezzi di ricorso per garantire il rispetto dei suoi diritti contrattuali ovvero dimostrare di avere adempiuto agli obblighi nascenti dal contratto con l’interessato o imposti a Fatanatura dalla legge. Tale legittimo interesse trova, a sua volta fondamento, nel diritto alla difesa costituzionalmente tutelato. Esso può quindi ritenersi prevalente sui diritti e le libertà fondamentali dell’interessato, anche in ragione delle ragionevoli aspettative dello stesso.
L’utente ha, in ogni caso, il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione personale, al trattamento dei dati personali che lo riguardano per la finalità in oggetto (i.e. difesa di un diritto/fini di giustizia).
L’utente può esercitare questo diritto contattando Fatanatura ai recapiti indicati all’art. 1 della presente informativa privacy.
Art. 7. Categorie di soggetti a cui Fatanatura comunica i dati personali dell’utente (destinatari)
I dati personali degli utenti possono essere comunicati da Fatanatura alle seguenti categorie di destinatari:
- a società, consulenti o professionisti eventualmente incaricati dell’installazione, della manutenzione, dell’aggiornamento e, in generale, della gestione degli hardware e software del Sito (ivi inclusa la piattaforma), inclusi, i fornitori dei servizi di cloud computing, e ai terzi di cui essi si avvalgano;
- a società incaricate da Fatanatura dell’invio di comunicazioni commerciali;
- a tutti quei soggetti, ivi incluse le pubbliche autorità, che hanno accesso ai dati in forza di provvedimenti normativi o amministrativi;
- a società che svolgono attività di supporto logistico e/o di spedizione e consegna o ritiro dei Prodotti acquistati sul Sito e ai terzi di cui essi si avvalgano;
- al Payment Server Provider al fine di consentire il pagamento degli acquisti effettuati sul Sito ovvero il loro rimborso, se del caso e ai terzi di cui essi si avvalgano;
- a tutti quei soggetti, ivi incluse le pubbliche autorità, che hanno accesso ai dati in forza di provvedimenti normativi o amministrativi;
- a tutti quei soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale), qualora la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi contrattuali assunti in relazione ai prodotti e servizi offerti sul Sito, nonché degli obblighi derivanti dalla legge ovvero nel caso di accertamento, esercizio o difesa di un diritto.
Art. 8. Trasferimento verso Paesi terzi
Il Sito non trasferisce dati personali in Paesi terzi.
Art. 9. Diritto di opposizione
L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuati per le finalità aventi come base giuridica il legittimo interesse del titolare del trattamento.
Nel caso in cui i dati siano trattati per finalità di marketing diretto o di profilazione, l’interessato ha inoltre il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità.
Nel caso di esercizio del diritto di opposizione, Fatanatura si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali, salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto o di profilazione, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tale finalità.
Art. 10. Diritto di accesso
L’interessato ha diritto di ottenere da Fatanatura la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni di seguito indicate.
Nel caso di esercizio del diritto di accesso, l’utente può ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
- le finalità del trattamento;
- le categorie di dati personali in questione;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o a cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
- qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che riguardano l’interessato o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, e almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
Art. 11. Diritto di rettifica
L’interessato ha il diritto di ottenere da Fatanatura la rettifica dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Art. 12. Diritto di cancellazione
L’interessato ha il diritto di ottenere da Fatanatura la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e Fatanatura ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei seguenti motivi:
- i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento, se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
- l’interessato si oppone al trattamento basato sul legittimo interesse del titolare del trattamento per motivi connessi alla sua situazione particolare e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente oppure si oppone al trattamento dei suoi dati personali per finalità di marketing diretto o di profilazione;
- i dati personali sono trattati illecitamente;
- i dati personali devono essere cancellati per adempiere a un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento.
Art. 13. Diritto di limitazione di trattamento
L’interessato ha diritto di ottenere da Fatanatura la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
- l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali per il periodo di tempo necessario a Fatanatura per verificare l’esattezza di tali dati personali;
- il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
- benché Fatanatura non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- l’interessato si è opposto al trattamento nelle ipotesi di trattamento basato sul legittimo interesse del titolare del trattamento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi di Fatanatura rispetto a quelli dell’interessato.
Se il trattamento è limitato, i dati personali oggetto della limitazione sono trattati, salvo che per la conservazione, solo con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.
L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.
Art. 14. Diritto alla portabilità dei dati
L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano forniti a Fatanatura e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, qualora:
- il trattamento si basi sul consenso dell’interessato o su un contratto;
- il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
Nell’esercitare il suo diritto alla portabilità dei dati, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
L’esercizio del diritto alla portabilità lascia impregiudicato il diritto alla cancellazione.
Il diritto alla portabilità non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Art. 15. Diritto di proporre reclamo ad una autorità di controllo
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il Regolamento ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo in cui si è verificata la presunta violazione. L’autorità di controllo a cui è stato proposto il reclamo informa il reclamante dello stato o dell’esito del reclamo, compresa la possibilità di un ricorso giurisdizionale.
PRESTAZIONE DEL CONSENSO DELL’INTERESSATO
Con la mia adesione e con l’ invio dei miei dati personali, dichiaro di conoscere ed accettare le condizioni previste nella suesposta informativa e di conoscere le vigenti norme di legge in materia di privacy, autorizzando Fatanatura al trattamento dei dati stessi, nei limiti e con le modalità indicate nell’informativa ed in conformità alla legge.
Commenti recenti