Le scuole, i nidi, i centri di aggregazione sono chiusi: spesso questa interruzione della routine richiede una nuova organizzazione familiare.
Ecco alcune possibilità per passare allegramente del tempo insieme! Una importante occasione per scoprirsi, osservare sé stessi e i nostri figli, metterci alla prova.
Il nostro consiglio è quello di organizzare per prima cosa l’ambiente di casa:
- sicuro e privo di pericoli
- a misura di bambino
- delimitato negli spazi
- accogliente
- armonioso

Si possono inserire materiali di uso comune, sicuri a seconda della fascia di età del bambino. Scegliere preferibilmente oggetti di origine naturale evitando di utilizzare la plastica, la quale non offre stimoli a livello sensoriale.
Abbiamo così gettato le basi per un ottimo ambiente accogliente e quindi sereno.
Le attività che possiamo fare con i nostri figli sono tantissime, elenchiamo alcune tra le più apprezzate e di facile preparazione:
- manipolazione con la pasta di farina (farina e acqua, fino ad ottenere la giusta consistenza) o con la pasta di sale (un bicchiere di farina, un bicchiere di acqua, due bicchieri di sale). Lasciare sempre degli oggetti per arricchire la manipolazione, come piatti, ciotole, cucchiai, mestoli, rotelle per la pasta… usiamo anche la nostra fantasia 🙂
- travasare preparando un vassoio con due contenitori, anche di varie misure, con una granaglia (mais, riso, cous cous). In alternativa, se il bambino è ancora piccolo (sotto i 18 mesi) preparare due grandi contenitori con materiale grosso, come mattoncini di legno. Mi raccomando, mostrare al bambino l’utilizzo, ma poi lasciare libertà di azione al bambino fermando solo comportamenti pericolosi.
- sabbia cinetica mangiabile, creata unendo 300 g di farina, 300 g di maizena, 100 g di olio di oliva.
- pittura con yogurt bianco e colorante alimentare, per i bambini che ancora mettono in bocca tutto. Prepariamo una zona usando cartoni o carta/tovaglie cerate ecc. per poterli lasciare liberi di provare… e coloriamo anche noi!
- materiale destrutturato preparare nell’ambiente vari materiali di uso comune e di scarto, come cassette della frutta, mattoncini, utensili, bastoncini, contenitori con coperchi o vuoti. Iniziare noi stessi a comporre i vari materiali, creando ciò che essi ci suggeriscono, presto diventerà una attività che ci prenderà per ore e ore. Il bambino potrebbe voler creare torri precarie, o creare oggetti come missili, auto, robot, ecc… lasciamoli provare osservando le loro creazioni e trasformazioni.
- giocare alla caccia al tesoro nascondendo oggetti nelle stanze e cercandoli insieme
- percorsi motori unendo cuscini, sedie basse, tavolini e quant’altro per poter fare dei percorsi in casa. Con i più grandicelli si possono registrare i tempi dei percorsi.
- leggere e raccontare storie attività importante sotto vari punti di vista, sia del linguaggio che della intelligenza. Con i più grandi è possibile inventare e disegnare una storia, tutti insieme.
- ballare tutti insieme con alcune canzoni scelte, adatto per tutte le età.
Scriveteci le vostre attività preferite! Il nostro consiglio, in questo difficile periodo, è quello di stare insieme dedicando momenti unici, anche se brevi, di gioco insieme, riscoprendo anche la nostra infanzia.
Leave a reply
Devi essere connesso per inviare un commento.